Un vaporetto a Venezia

Un ex vaporetto costruito nel 1916, utilizzato prima a servizio della linea di trasporto veneziano poi trasformatosi in studio di architettura galleggiante, è stato il punto d’incontro tra la community di Very Simple: Kitchen e quella di  Cantina Puiatti sulle acque della laguna di Venezia.

Con l’obiettivo di dare vita a un momento di scambio e connessione con i creativi che orbitano attorno ai due brand, infatti, il vaporetto dalla livrea bianca e azzurra ha attraccato a Riva San Biagio, a due passi dall’Arsenale di Venezia, per ospitare un evento esteso nel corso di tre giornate.

All’interno del vaporetto, gli ospiti sono stati accolti da un allestimento ideato per favorire momenti di aggregazione e convivialità. All'ingresso dell’imbarcazione un modulo da esterno verniciato in Blu Corsaire e piano in acciaio è stato il protagonista di un’area dedicata all’assaggio dei prodotti del Consorzio del Prosciutto di San Daniele, partner dell’evento.

Alla degustazione dei vini friulani Cantina Puiatti accompagnata da un aperitivo “made in Friuli” curato da Tocia, invece, è stato dedicato l’ampio ambiente a prua. Qui, due moduli su ruote in acciaio inox, dedicati alla preparazione e al servizio di cibo, e gli arredi frutto della prima collaborazione tra Very Simple: Kitchen e il brand Non.ma, hanno rappresentato il set perfetto attorno al quale trascorrere un momento tra l'eccellenza del vino italiano e il fascino del design Noo.ma.

Very Simple: Times Lamp